Ciao a tutti oggi vi parlo della collaborazione con la nota azienda Bella Lodi
Bella Lodi, il sapore dell’esperienza.
L'azienda nasce a Lodi nel 1947 quando tre fratelli strutturano, nell'azienda del padre, il loro primo caseificio. Qui trasformeranno il latte da loro prodotto, e quello delle cascine vicine. Circa dieci anni dopo verrà inaugurato un nuovo caseificio in provincia di Cremona.
Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio
che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Bella Lodi,
formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata
tradizione casearia .
Il latte proviene da stalle concentrate nel lodigiano, dove viene lavorato rispettando le antiche regole di produzione. Solo una lunga e paziente stagionatura può garantire un gusto cosi piacevole al palato
Il latte proviene da stalle concentrate nel lodigiano, dove viene lavorato rispettando le antiche regole di produzione. Solo una lunga e paziente stagionatura può garantire un gusto cosi piacevole al palato
Filiera controllata
Bella lodi ha una filiera certificata,
tutti i passaggi
del ciclo di produzione sono tenuti sotto controllo, al fine di
garantire il rispetto dei requisiti di igiene, sicurezza e di
rintracciabilità completa, dalle materie prime utilizzate, passando per i
prodotti ed i materiali, fino al prodotto finito.
Il latte proviene da una zona ristretta a meno di 50
km dal caseificio.
Ogni forma di Bella Lodi è lavorata attuando precise regole di produzione. Le massime certificazioni internazionali testimoniano l'altissima qualità e la cura con cui i prodotti vengono lavorati.
e la novità assoluta
Gran-natura Bio
Le origini della Raspadura sono da attribuire alle prime forme di grana lodigiano prodotte e non stagionate perfettamente, che per questo motivo venivano fatte «raschiare» dal padrone della cascina e il cui risultanto veniva lasciato in pegno ai suoi contadini.
La Raspadura Bella Lodi viene prodotta da un solo antico caseificio
con più di 100 anni di attività, situato in un comune del Parco Adda Sud Grazie alla sua delicata bontà e alla sua compatta sofficità,
la Raspadura Bella Lodi è ottima per decorare ed insaporire i piatti
più classici e per aggiungere ricercatezza alle ricette più moderne.


Ho utilizzato la Raspadura per arrichire la piadina con lonzino e rucola, ha un sapore davvero fantastico
Con Gran Natura e i formaggi Tigre ho preparato una delicata pasta ai 4 formaggi


e sopra ho aggiunto la Raspadura
Questi formaggi sono davvero ottimi sia da mangiare al naturale, che utilizzati nelle ricette ,io utilizzo spesso il grana sui primi piatti sia per preparare le ricette più gustose, in qualsiasi modo si consumano, sono sempre ottimi personalmente non amo i formaggi particolarmente forti oppure quelli un pò insipidi, per cui il formaggio grana la trovo perfetto saporito al punto giusto ma allo stesso tempo delicato, insomma il formaggio adatto a tutti i piatti e per tutte le occasioni, dagli antipasti agli stuzzichini o sulla pizza , aggiunto ai primi piatti o per insaporire i secondi .

Se volete saperne di più su questi ottimi formaggi vi consiglio di visitare il sito
Nessun commento:
Posta un commento