Care lettrici oggi vi parlo di un'azienda che produce ottimi prodotti per gli intolleranti al glutine
L'azienda nasce grazie un'esperienza diretta di vita con la celiachia ed è certificata dal Ministero della Salute.
La scelta è aziendale è quella di produrre alimenti artigianali tutti
rigorosamente senza glutine cucinati in maniera assolutamente casalinga e
semplice, utilizzando materie prime scelte, di ottima qualità e
mettendoci tutta la passione possibile per far nascere alimenti sani ed
al top di qualità.
Inoltre nella produzione non vengono utilizzati
conservanti, coloranti ed altri più o meno noti prodotti chimici.
Mentre
negli anni 70 i celiaci dovevano fare i conti con il problema che non
esistessero cibi adatti a loro e dovevano accontentarsi di qualche dolce
fatto in casa; oggi grazie alle Bontà di Edo possono davvero sbizzarrirsi a mangiare di tutto infatti l'azienda produce ottima pasta fresca tagliatelle ravioli ecc.. svariati tipi di pizza e moltissime varietà di dolci

Per la collaborazione ho ricevuto i seguenti prodotti da provare
Devo dire che mi sono dovuta ricredere sui prodotti senza glutine pensavo avessero un sapore diverso e fossero meno buoni , ma mi sbagliavo la differenza non si percepisce affatto e ne gioveranno sicuramente tutti i celiaci e gli intolleranti al glutine.
Le bontà di Edo sono davvero ottime per aver info sulla vasta gamma dei prodotti visita il sito
e la pagina di Fb
Care lettrici del blog oggi parliamo di aromi con Flavourart
L'Aroma è la caratteristica sensoriale data da un cibo o da un'altra sostanza derivante dalla combinazione di odore e sapore.
L'aroma tipico di un alimento, di una spezia, di una pianta aromatica è conferito da specifiche sostanze chimiche naturalmente presenti in essi. Nel campo dell'industria alimentare, al fine di riprodurre, standardizzare o rafforzare certi aromi, alcune sostanze naturali o prodotte per sintesi chimica sono aggiunte ai cibi. Tali sostanze possono essere definite col termine aromi, o meglio aromatizzanti.
FLAVOURART produce aromi per cucina e per molti altri usi
Per la collaborazione con l'azienda ho ricevuto svariati aromi sopratutto dolci che userò per preparare dolci e per aromatizzare il burrocacao prodotto da me
CIAMBELLONE AL CIOCCOLATO aromatizzato al MOU
Tra tutti gli aromi uno dei miei preferiti è quello al mou mi ricorda l'infanzia e le buonissime caramelle che mangiavo da bambina cosi con gli aromi Flavourart ho deciso di preparare questo ciambellone leggero aromatizzato al Mou
Ingredienti
2 uova
150 gr di olio di semi di girasole o di oliva
150 gr di acqua
250 gr di farina
170 gr di zucchero di canna
12 gocce di Flavourart al gusto MOU
gocce di cioccolato a piacere
1 bustina di lievito Paneangeli
Unire le uova allo zucchero e mescolare e sbattere con una frusta o a
mano energicamente, poi aggiungere l’olio l’acqua e la granella di
cocco continuare a mescolare energicamente , aggiungere gradatamente
la farina poi il lievito e infine le gocce di cioccolato continuando a
lavorare l’impasto finchè non si presenta liscio.
Versate in uno stampo per ciambellone e far cuocere per 35/40 minuti a 180°
Il profumo che si sprigina lo potete immaginare davvero buonissimo
La seconda ricetta che ho preparato sono i biscotti
Biscotti al miele aromatizzati alla vaniglia
Ingredienti per circa 400 gr. di biscotti:
- 200 gr. di Farina 00
- 50 gr. di Fecola di Patate
- 60 gr. di Zucchero
- 50 gr. di Olio di semi di girasole
- 80 gr. di Latte o Acqua (per gli intolleranti)
-50 gr di Miele del bosco bio Rigoni di Asiago
- 1 presa di sale
- 1 Cucchiaino di estratto di vaniglia flavourart
- 1 Cucchiaino di Lievito per dolci
Se volete avere info più approfondite sui tantissimi aromi prodotti dall'azienda Flavourart vi ricordo il sito
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK