
Ultimamente siamo sempre più alla ricerca di un ritorno al passato con cibi naturali genuini e sopratutto semplici senza tanti ingredienti
E cosa c'è di più semplice a naturale di acqua e farina?
Basta aggiungere un pò di fantasia e si ottengono prodotti buoni e genuini come quelli che sto per presentarvi.
Acqua Farina e Fantasia è un'azienda che ha sede in Lunigiana storica regione italiana, suddivisa tra Liguria e Toscana; che ripropone gli antichi sapori oramai dimenticati, i cibi e i profumi che solo le nostre nonne sapevano regalarci.
La miscela di Acqua Farina e sale
viene colata sui testi roventi la pastella profumata che dà vita ai Testaroli, primo piatto principe delle specialità del luogo, che prende il nome dai “testi” usati per la tradizionale cottura sotto le ceneri; ed ai fragranti Panigacci, antichi pani azzimi tipici della Lunigiana
L'azienda mi ha gentilmente inviato i seguenti prodotti
I Testaroli
Un disco di pasta morbida da ritagliare a rombi esiste sia nella versione disco grande o nella versione tagliata
Li ho cucinati nella versione la classica con un ottimo pesto alla Genovese
E conditi con ragù di carne, sono ottimi in quanto assorbono bene il sugo

I Panigacci
Il Panigaccio è un tipo di pane rotondo, non lievitato, cotto in uno speciale piatto di terracotta e mica, chiamato testo, arroventato a fuoco vivo in un falò o in un forno a legna.
Una pastella di farina, acqua e sale si frappone tra un testo e l'altro, sino a formare una pila.
Si possono gustare con gli affettati, formaggi molli come lo stracchino e il gorgonzola
Io li ho preparati con sottilette e speck
e groviera e speck.
Le Barbotte
Un disco di pasta formato da acqua e farina con aggiunta di fiori di zucca, davvero ottime da scaldare nel tostapane e gustare subito sono croccanti e saporite.
Praticissime anche da portare in viaggio nella confezione da 4 io le ho utilizzate come spezzafame nel mio weekend a Venezia

Le ho semplicemente riscaldate e mangiate in purezza, per non coprire il sapore dei fiori di zucca che è molto delicato, le ho scaldate 3 minuti nel tostapane ed erano croccanti e gustose.
Le Ceciotte
Preparate con farina di ceci
Sono specialità da riscaldare in forno per qualche minuto, per gustarne al meglio il profumo ed il sapore, accompagnati a svariate farciture. Ottime accompagnate a formaggi morbidi come ricotta e stracchino, oppure con salumi.
Io le ho preparate così, riscaldate e poi ho aggiunto mozzarella e pomodori su un letto di insalatina novella
Potete acquistarli anche su Amazon
Non conosco questi prodotti ma sono deliziosi come li hai conditi tu cara Angela! Mi hai incuriosita e sicuramente proverò alcuni di questi prodotti tipici, grazie delle informazioni, molto esaustive e complete, vado a visitare il sito!
RispondiEliminaDa provare sicuramente Rosy catturano il sugo sono buonissime
EliminaSono una vera delizia, li ho provati anch'io e sono davvero ottimi per molte ricette
RispondiElimina