Buone le confetture!! a me piacciono molto soprattutto quelle ai frutti rossi.
Ma per essere davvero "buone" nel vero senso della parola vanno fatte con determinati criteri cioè devono essere con un alta percentuale di frutta biologica e pochi zuccheri
Vi presento L'azienda Dele.BIO 2.0 che ottempera a tutte questi criteri .
L'azienda prende il nome dal territorio in cui è nata, la cittadina di Delebio, in bassa Valtellina, a breve distanza dal lago di Como, qui il clima mite e le particolari condizioni naturali e paesaggistiche danno vita a un contesto favorevole per l'agricoltura e la coltivazione di frutta.
Le marmellate contengono una elevata percentuale di frutta e sono preparate con un procedimento artigianale
Valorizzando il territorio che le circonda e promuovendo la rete di coltivatori locali della provincia di Sondrio.
La frutta è a km 0 lo zucchero presente in quantità limitata è zucchero di canna biologico
Le confetture extra nelle varietà ai frutti di bosco, more, mirtilli e lamponi sono ottenute con metodo biologico e a basse temperature da frutta coltivata nel rispetto dell’ambiente e della salute.
Per tutte queste caratteristiche possono essere mangiate tranquillamente anche dai bimbi magari sotto forma di golose crostate.
Mi piacciono moltissimo i frutti rossi, le confetture le trovo davvero ottime, inoltre sono ricche di vitamine e sali minerali e davvero gustosissime si sente il sapore della frutta che è presente in percentuale elevata.
E che dire dei nettari di frutta ?
contengono sia la polpa che il succo, per esaltare al massimo il sapore dei mirtilli lamponi e more frutta biologica che viene lavorata a basse temperature per preservare tutte le caratteristiche organolettiche della materia prima una vera bontà per una ottima colazione o merenda
Adatti sia per uno spuntino che per una gustosa merenda e soprattutto sicuri da dare con tranquillità ai bimbi
Le confetture sono ideali per preparare ottimi dolci

e gustose crostate

La mia ricetta per una crostata light senza burro ma ottima

e gustose crostate

La mia ricetta per una crostata light senza burro ma ottima
250 gr di farina 0
80 gr di zucchero di canna
80 ml di olio di girasole
oppure olio di oliva extravergine
2 Uova
mezza bustina di Lievito per dolci
Per la pastafrolla: setacciate la farina con zucchero e lievito; aggiungete le uova e l’olio e lavorate l’impasto finché non diventa liscio e omogeneo.
Una volta lasciato riposare l’impasto riprendetelo, stendetelo con il matterello su un foglio di carta forno, poi poggiate delicatamente il tutto nella teglia per crostate
Una volta ottenuta la consistenza desiderata riponete l’impasto in frigo per circa 40 minuti. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Aggiungete poi la marmellata, livellandola bene e con l’impasto in eccesso formate delle decorazioni per la crostata.
Infornate per circa 30/35 minuti a 180 gradi.
Nessun commento:
Posta un commento